Skip to content
Menu
Ottica Bianchi Lucia
  • Optometria
    • Misurazione della vista
    • Miopia
    • Ipermetropia
    • Astigmatismo
    • Presbiopia
  • Ottica
    • Montature
    • Lenti da vista
    • Lenti da sole
    • Lenti a contatto
  • Anatomia oculare
  • I nostri prodotti top
Ottica Bianchi Lucia

Uno sguardo sul cristallino.

Posted on Aprile 7, 2020Luglio 8, 2022

Cos’ è il cristallino

Il cristallino è la lente interna dell’ occhio, biconvessa e trasparente, ed è posto dietro l’ iride e la pupilla. Ha un diametro di circa 10 millimetri e uno spessore di 3-4 millimetri e separa la camera anteriore dell’ occhio da quella posteriore, quindi separa l’ umore acqueo dall’ umore vitreo.

È composto da fibre collagene trasparenti, contenute in una capsula anch’ essa trasparente e viene mantenuto nella sua posizione dalla zonula di Zinn. La sua capacità di curvarsi è data dal muscolo ciliare.

Il cristallino in visione da lontano, quindi senza accomodazione, ha una potenza di 20 diottrie ed è la seconda lente dell’ occhio dopo la cornea (40 diottrie), con la quale permette la messa a fuoco delle immagini sulla retina.

Infatti il cristallino, cosi come la cornea, converge il fascio luminoso che entra nell’ occhio per portarlo sulla retina. Ma mentre la cornea è una lente a potere fisso, il cristallino può variare la sua gradazione e mettere a fuoco le immagini vicine.

In realtà questa è la sua funzione principale, cioè consentire di passare dalla visione per lontano a quella da vicino. Questo è possibile grazie all’ accomodazione.

Come funziona l’ accomodazione

La capacità di accomodare è la caratteristica principale del cristallino che in questo modo cambia il suo potere diottrico. Ma come avviene l’ accomodazione?

L’ accomodazione è un processo automatico che entra in funzione quando si passa dalla visione per lontano a quella per vicino ed è controllata dal muscolo ciliare.

Quando si guardano oggetti vicini il muscolo ciliare si contrae, i legamenti sospensori si rilassano e la curvatura del cristallino aumenta. In questo modo aumenta anche il suo potere diottrico, e il soggetto mette a fuoco le immagini da vicino.

Quando invece si guardano oggetti lontani, il muscolo ciliare si rilassa, i legamenti sospensori si tendono e il cristallino si appiattisce e il suo potere diottrico diminuisce. Questo processo si chiama disaccomodazione ed è il processo inverso dell’ accomodazione.

La relazione con la presbiopia

Cristallino, accomodazione e presbiopia sono legati tra loro poiché dipendono l’ uno dall’ altro. Infatti la presbiopia inizia quando il cristallino perde la sua capacità di accomodare. Questa condizione non avviene improvvisamente, ma inizia intorno ai 42 anni e progredisce nel tempo fino ai 65 anni.

Con l’ avanzare della presbiopia diventa sempre più difficile mettere a fuoco da vicino, soprattutto alla distanza di lettura, quindi è necessario usare gli occhiali per correggerla e tornare a vedere bene.

Afachia e pseudoafachia

Con il termine afachia si intende la mancanza del cristallino nell’ occhio. Di solito, questa condizione avviene in seguito ad interventi chirurgici come la cataratta o a traumi violenti e quasi mai l’ afachia è congenita, cioè presente fin dalla nascita.

La pseudoafachia avviene quando il cristallino naturale viene sostituito con un cristallino artificiale, cioè una lente inserita nell’ occhio, come in seguito a un intervento di cataratta. Esempio, se dopo la cataratta non si inserisce la lente artificiale si ha un’ afachia, con il cristallino artificiale si ha una pseudoafachia.

La cataratta

La cataratta è un processo fisiologico che avviene in età avanzata e causa la perdita di trasparenza del cristallino. Con il progredire della cataratta, il cristallino diventa sempre più opaco e di conseguenza l’ acuità visiva degli occhi diminuisce.

Un soggetto con la cataratta non ha una visione nitida ne da lontano ne da vicino, poiché il cristallino trasmette meno luce alla retina. Ovviamente con un inizio di cataratta la visione è migliore che con una cataratta avanzata.

La cataratta si risolve con un intervento chirurgico che deve essere deciso dal medico oculista. Solo l’ oculista può osservare lo stato di avanzamento della cataratta e decidere quanto operarla. 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo

Siamo un negozio di Ottica e dal 1980 ci occupiamo di occhiali da vista, occhiali da sole, lenti a contatto, misurazioni della vista e riparazioni. Inoltre forniamo un servizio di assistenza post vendita.

Dove trovarci

Ci trovi a Sarzana, (SP), Liguria in via Ugo Muccini 15.     Oppure sulle nostre pagine facebook, instagram e linkedin a nome Ottica Bianchi Lucia.   Telefono 0187 629259

Orari

Lunedi pomeriggio: 15:30-19:30    Dal martedi al sabato:            9:00-12:30 15:30-19:30                  Domenica e lunedi mattina chiuso

 

©2023 Ottica Bianchi Lucia | WordPress Theme by Superbthemes.com
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA