Il modo in cui guardiamo il mondo è cambiato
Rispetto al passato, oggi sono cambiate le nostre abitudini visive, infatti trascorriamo parecchie ore guardando schermi digitali o svolgendo attività a distanze vicine. Il cristallino dell’ occhio è sempre in accomodazione e questo sforzo prolungato affatica gli occhi, che non si rilassano mai.
La nostra visione passa continuamente dal lontano al vicino e cambiamo la messa a fuoco moltissime volte al giorno. Tutto questo stressa gli occhi e il sistema accomodativo. I sintomi dell’ affaticamento visivo sono gli occhi stanchi, la fotofobia, la visione annebbiata, l’ occhio secco e il mal di testa.
I fastidi aumentano soprattutto a fine giornata e col tempo può insorgere uno spasmo accomodativo. Una lente monofocale classica per lontano che corregge la miopia, l’ ipermetropia o l’ astigmatismo non è più sufficiente perché non rilassa l’ accomodazione a distanza di lettura.
Coloro che hanno una presbiopia, anche nelle fasi iniziali, non possono cambiare in continuo due occhiali per vedere bene alle varie distanze. A tutte queste esigenze Hoya risponde con la lente Sync.
La lente Sync
Sync è una lente monofocale per lontano a supporto accomodativo, che rilassa gli occhi quando sono impegnati da vicino. Rappresenta la soluzione ideale per chi trascorre diverse ore davanti agli schermi digitali, per chi usa più dispositivi contemporaneamente e per chi desidera un occhiale per il relax visivo al lavoro.
La superficie interna è lavorata punto per punto con la tecnologia Freeform. La zona potenziata si trova nella parte bassa della lente e riduce l’ affaticamento visivo, offrendo una messa a fuoco più semplice e nitida e migliorando il comfort visivo.
La lente esiste in 3 versioni, ognuna con supporti diversi. Sync tipo 5 ha un potenziamento di +0,57 diottrie ed è adatta a persone dai 13 ai 25 anni che non avvertono molto la stanchezza oculare. Sync tipo 9 è potenziata di +0,95 diottrie ed è utile per le persone dai 25 ai 35 anni che lamentano sintomi di affaticamento visivo.
Sync tipo 13 è potenziata di +1,32 diottrie ed è consigliata per persone dai 35 ai 45 anni che hanno sintomi di stanchezza oculare moderata o intensa. La lente è costruita tenendo conto della visione binoculare, offre una percezione nitida e naturale delle immagini e il cambio di messa a fuoco tra le distanze diverse è confortevole.
Questa lente è prodotta con i vari materiali di indice di rifrazione dall’ 1,50 all’ 1,74, scelti in base alla gradazione per lontano del soggetto. A seconda del potere ottico della lente preferiamo ad esempio un indice 1,67 piuttosto che un 1,60 per rendere la lente più sottile.
Gli indici di rifrazione elevati sono idonei anche per le montature nylor e glasant. Sync si può avere con i vari trattamenti antiriflesso, tra i quali si consiglia il LongLife, oppure il Blue Control per bloccare la luce blu emessa dagli schermi dei dispositivi digitali.
Il trattamento UV Control protegge dai raggi ultravioletti. Sync esiste anche fotocromatica grigia, marrone e verde, con il fotocromatismo Sensity di Hoya. La centratura della lente si basa sulla distanza interpupillare e sull’ altezza di montaggio.
La versione Sync individuale considera i parametri della montatura come l’ avvolgimento, l’ angolo pantoscopico e la distanza cornea-lente. Sync individuale è personalizzata sul portatore per migliorare ancora di più la visione e ridurre al minimo le aberrazioni ottiche.
