Cosa sono e come funzionano le lenti a contatto
Le lenti a contatto sono strumenti ottici correttivi che appoggiano sull’ occhio, in particolare sulla cornea e sulla sclera. Sono lenti che non necessitano di montatura, perciò sono molto utili per tutte le persone che praticano sport o vogliono cambiare la propria immagine.
Funzionano come le lenti oftalmiche, cioè mettono a fuoco il fascio luminoso sulla retina, grazie alla loro gradazione ottica. Il potere ottico sferico può essere positivo o negativo in base alla ametropia da correggere, un’ ipermetropia nel primo caso, una miopia nel secondo.
Le lenti a contatto toriche correggono l’ astigmatismo, mentre quelle progressive risolvono anche la presbiopia. Ci sono diversi tipi di lenti a contatto che si distinguono per i materiali e per la frequenza di ricambio.
Infatti abbiamo le lenti giornaliere, le quindicinali, le mensili e le annuali, a seconda della loro durata e quelle rigide o morbide a seconda del loro tipo di materiale. Sono disponibili molti materiali sia rigidi che morbidi, ognuno con le sue caratteristiche.
Le caratteristiche e i pregi di Smart
Smart è la nostra lente a contatto a marchio giornaliera, morbida e sferica, ideale per correggere un soggetto miope o ipermetrope. La lente è realizzata con il silicone-hydrogel, un materiale che lascia passare molto ossigeno, sia quello gassoso nell’ aria sia quello liquido nella lacrima.
La trasmissibilità all’ ossigeno della lente è importante per il benessere oculare. Questa caratteristica riduce molto il rischio di ipossia corneale, quindi è più difficile che la cornea soffra la mancanza di ossigeno. Una cornea ben ossigenata permette di portare più a lungo le lenti a contatto.
La geometria asferica di Smart è più fedele alla forma della cornea e offre anche un’ acuità visiva più alta. La gamma di poteri copre dal -10 di miopia al +8 di ipermetropia, quindi la lente Smart soddisfa un gran numero di portatori.
Smart è una lente giornaliera usa e getta che non ha bisogno di soluzioni uniche conservanti e disinfettanti, perché si butta via a fine porto. Per questo motivo Smart è molto adatta a coloro che cercano una soluzione pratica senza dover fare la manutenzione alla lente.
Inoltre è perfetta anche per i bambini. Un altro vantaggio è il prezzo, molto competitivo per un silicone-hydrogel, che la rende accessibile a tutti. Smart è una lente affidabile e competitiva che migliora la visione e la vita dei suoi portatori.
Se alcuni fattori ambientali accelerano la disidratazione della lente, possiamo intervenire con dei sostituti lacrimali specifici, per ricostituire il liquido lacrimale e ricreare l’ idratazione giusta.
