Cos’ è importante per una lente a contatto
Per una lente a contatto sono importanti diverse cose, come una buona trasmissibilità all’ ossigeno, una idratazione sufficiente, una buona flessibilità ed elasticità.
Inoltre deve essere bagnabile, avere una discreta resistenza ai depositi che vi si formano e una certa facilità di pulizia nel caso di lente mensile (la giornaliera si butta a fine porto). Queste caratteristiche rendono la lente confortevole e permettono che venga indossata anche per molte ore .
Ma c’ è una cosa che influisce su tutte le qualità elencate peggiorandole e che, di conseguenza, peggiora il comfort d’ utilizzo della lente stessa e l’ acuità visiva. Questo fattore è la disidratazione.
I problemi della disidratazione
Quando una lente a contatto si disidrata avvengono alcune cose. Prima di tutto la lente disidratata si rimpicciolisce e “stringe” la cornea, perciò l’ impronta corneale della lente aumenta.
Questo causa un fastidio continuo e un “effetto ventosa” quando si toglie la lente, che può creare problemi alla cornea, ad esempio danni epiteliali. La disidratazione riduce il passaggio dell’ ossigeno attraverso la lente, quindi la cornea rischia di andare in ipossia e subire danni cellulari, causati proprio dalla scarsa ossigenazione.
Una lente disidratata diventa anche più “rigida” e pure questo influisce sul comfort.
Le caratteristiche di Sky Soft
Sky Soft Yal Comfort HD è una lente a contatto giornaliera, morbida, hydrogel e con l’ acido ialuronico di Schalcon, per i portatori miopi e ipermetropi. Sky Soft ha un’ idratazione del 55% e una buona trasmissibilità all’ ossigeno.
L’ acido ialuronico e l’ agente umettante HPMC rallentano la disidratazione della lente, migliorano il comfort e rendono la lente più bagnabile. Sky Soft ha un filtro che blocca i raggi UV, quindi protegge gli occhi dagli effetti dannosi degli ultravioletti.
La sua geometria asferica riduce le aberrazioni ottiche migliorando l’ acuità visiva, inoltre segue meglio la forma della cornea. L’ intervallo dei poteri ottici di Sky Soft va dal +8 di ipermetropia al -16 di miopia, quindi abbiamo vasta scelta di gradazioni che rendono Sky Soft idonea per la maggior parte degli occhi ipermetropi e miopi.
I vantaggi offerti da Sky Soft
Ma quali sono i vantaggi di Sky Soft? Vediamoli subito! Prima di tutto la lente rimane idratata per più tempo anche davanti al computer e non altera l’ equilibrio idrico oculare, quindi il comfort sarà maggiore e prolungato.
La bagnabilità elevata fa si che la lacrima si distribuisca in modo uniforme sulla lente senza creare attriti o “zone secche” e l’ idrofilia permette all’ ossigeno lacrimale di arrivare sulla cornea, evitando l’ ipossia. La geometria asferica migliora la visione complessiva e come detto prima, coincide meglio con il profilo corneale.
Se alcune condizioni ambientali particolari disidratano la lente, si possono usare i sostituti lacrimali specifici per reidratare la lente e ricostruire il liquido lacrimale. Sky Soft è una lente sicura, affidabile e con ottime prestazioni di utilizzo!
La famiglia Sky Soft
I portatori di lenti a contatto hanno esigenze diverse, per questo Sky Soft, con le sue qualità e caratteristiche, esiste sia come lente giornaliera, sia quindicinale, sia mensile.
La lente giornaliera si può avere nei formati da 12, 30 o 90 lenti, la quindicinale c’ è nel formato da 4 lenti e la mensile si trova nelle confezioni da 1 o 3 lenti. Chiunque può usare le lenti Sky Soft ed esserne pienamente soddisfatto!
