Skip to content
Menu
Ottica Bianchi Lucia
  • Optometria
    • Misurazione della vista
    • Miopia
    • Ipermetropia
    • Astigmatismo
    • Presbiopia
  • Ottica
    • Montature
    • Lenti da vista
    • Lenti da sole
    • Lenti a contatto
  • Anatomia oculare
  • I nostri prodotti top
Ottica Bianchi Lucia

Scopriamo cos’ è la topografia.

Posted on Settembre 19, 2020Luglio 10, 2022

La topografia

La topografia è un esame dell’ occhio che riguarda la cornea, la lente principale dell’ occhio, e serve per avere una mappatura della superficie corneale anteriore, in cui i raggi di curvatura e i poteri della cornea sono evidenziati da colori diversi.

I colori della mappa cromatica indicano le zone corneali con un determinato raggio di curvatura e una certa gradazione.

Questo significa che possiamo capire se l’ occhio è astigmatico e ipotizzarne la gradazione.

La distribuzione dei colori sulla mappa ci fa intuire il potere e l’ asse dell’ astigmatismo corneale.

Osservando la mappatura della cornea è possibile capire il suo stato, ad esempio per una cornea senza problemi appare una mappa simmetrica e regolare, mentre se appare una mappa irregolare si può pensare ad un danneggiamento corneale o ad alcune patologie come il cheratocono.

In questo caso si entra nel campo medico e solo l’ oculista se ne può occupare.

L’ ottico optometrista svolge una topografia solo per l’ applicazione delle lenti a contatto, soprattutto quelle rigide, quelle con un astigmatismo alto e quelle per il cheratocono, senza sconfinare nella parte medica.

La topografia è indispensabile nell’ ortocheratologia e si svolge con il topografo corneale.

Il topografo corneale

Il topografo corneale è lo strumento che serve per ottenere la mappatura della cornea.

È composto da 2 componenti ottiche, la mira e la telecamera, che servono ad acquisire l’ immagine corneale e dalla componente informatica, cioè il computer che raccoglie i dati e svolge i calcoli per ottenere la mappatura.

La mira che si riflette sulla cornea è fatta da un disco di Placido e può essere montata su un supporto grande o piccolo a forma di cono. Al centro della mira c’ è la telecamera.

Come si svolge la topografia corneale

Per svolgere la topografia corneale, il soggetto appoggia la testa sull’ apposito supporto dello strumento e rimane fermo con gli occhi aperti.

L’ operatore allinea la mira del topografo all’ occhio del soggetto e si posiziona alla distanza in cui l’ immagine corneale è a fuoco ed è riconosciuta dal computer dello strumento.

A questo punto si acquisisce l’ immagine, che viene elaborata dal computer e da cui deriva la mappatura della cornea.

La topografia fornisce parametri e informazioni sull’ eccentricità corneale, sul fattore di forma, sull’ indice di asfericità della cornea e sul diametro della pupilla.

Conclusioni

In conclusione, la topografia è utile nella pratica optometrica perché offre una rappresentazione precisa delle caratteristiche della cornea, permettendo l’ applicazione della lente a contatto ideale per correggere e risolvere varie condizioni.

Questo vale soprattutto quando si applicano lenti a contatto rigide corneali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo

Siamo un negozio di Ottica e dal 1980 ci occupiamo di occhiali da vista, occhiali da sole, lenti a contatto, misurazioni della vista e riparazioni. Inoltre forniamo un servizio di assistenza post vendita.

Dove trovarci

Ci trovi a Sarzana, (SP), Liguria in via Ugo Muccini 15.     Oppure sulle nostre pagine facebook, instagram e linkedin a nome Ottica Bianchi Lucia.   Telefono 0187 629259

Orari

Lunedi pomeriggio: 15:30-19:30    Dal martedi al sabato:            9:00-12:30 15:30-19:30                  Domenica e lunedi mattina chiuso

 

©2023 Ottica Bianchi Lucia | WordPress Theme by Superbthemes.com
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA