Skip to content
Menu
Ottica Bianchi Lucia
  • Optometria
    • Misurazione della vista
    • Miopia
    • Ipermetropia
    • Astigmatismo
    • Presbiopia
  • Ottica
    • Montature
    • Lenti da vista
    • Lenti da sole
    • Lenti a contatto
  • Anatomia oculare
  • I nostri prodotti top
Ottica Bianchi Lucia

Sapete cos’ è l’ ipermetropia latente? Scopritelo qui!

Posted on Novembre 21, 2019Settembre 9, 2022

Introduzione sull’ ipermetropia

L’ ipermetropia è una ametropia oculare in cui l’ immagine di un oggetto posto in lontananza va a fuoco dopo la retina, anzi che su di essa, a causa del potere diottrico dell’ occhio insufficiente, o del bulbo oculare troppo corto.

Con l’ ipermetropia la visione da lontano risulta nitida, poiché l’ occhio ipermetrope può accomodare il cristallino per correggere il difetto visivo, mentre quella da vicino è offuscata e faticosa perché lo sforzo accomodativo è elevato.

La differenza di sforzo e di messa a fuoco dipende dal valore dell’ ipermetropia stessa, poiché se è bassa si può tollerare senza grossi problemi, mentre se è alta i fastidi visivi sono notevoli.

La capacità di auto correggersi vale solo per l’ occhio ipermetrope, poiché il miope non può disaccomodare per ridurre il suo potere oculare.

Ipermetropia latente

L’ ipermetropia latente è quella parte di ipermetropia di cui il soggetto non si accorge perché è mascherata dall’ accomodazione.

Si tratta di un’ ipermetropia bassa che è corretta con un piccolo sforzo accomodativo, infatti l’ individuo ipermetrope non lamenta nessun sintomo, ha una visione nitida a tutte le distanze e al limite riferisce di una leggera stanchezza visiva alla sera o dopo alcune ore di studio o lettura.

L’ ipermetropia latente si rileva con la tecnica optometrica dello sfuocamento, dove il soggetto inizia l’ esame con una gradazione di prova eccessiva, una sovra correzione positiva notevole che blocca l’ accomodazione.

Dopo di che si cala il potere ipermetropico fino ad arrivare ad una buona acuità visiva e si lascia la lente correttrice più alta a parità di acuità visiva, per evitare che l’ occhio accomodi.

L’ ipermetropia latente si evidenzia anche in cicloplegia, con l’ uso di gocce che bloccano l’ accomodazione ma questa procedura è svolta solo ed esclusivamente dal medico oculista.

Correggere l’ ipermetropia latente

L’ ipermetropia latente si corregge come una normale ipermetropia con l’ uso delle lenti sferiche positive.

Può essere accompagnata anche da un basso valore di astigmatismo e in questo caso si usano le lenti sferotoriche. Sulle lenti è possibile applicare un trattamento antiriflesso.

Di solito il soggetto ha bisogno di usare l’ occhiale correttivo solo quando legge, studia e lavora al computer per ridurre l’ accomodazione, oppure alla sera perché con il buio aumentano i fastidi visivi.

L’ uso dell’ occhiale previene l’ affaticamento visivo e lo sfuocamento dopo alcune ore di impegno visivo per vicino, inoltre migliora e rilassa la visione, poiché con la correzione ipermetropica si accomoda meno rispetto a non averla.

L’ occhiale torna utile anche di sera e di notte, soprattutto se si guida, oppure al cinema o per vedere la televisione. Nel caso di una prolungata guida notturna sono molto utili le lenti EnRoute.

Di solito, con la luce del giorno e in visione da lontano, l’ occhio ipermetrope risolve l’ ametropia senza problemi (parliamo di un’ ipermetropia bassa).

L’ individuo può usare anche le lenti a contatto sferiche, giornaliere o mensili per risolvere il problema.

Il materiale delle lenti può essere un hydrogel oppure un silicone-hydrogel, ma di sicuro usiamo lenti a contatto morbide. Non è questo il caso per cui si sceglie una lente rigida.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo

Siamo un negozio di Ottica e dal 1980 ci occupiamo di occhiali da vista, occhiali da sole, lenti a contatto, misurazioni della vista e riparazioni. Inoltre forniamo un servizio di assistenza post vendita.

Dove trovarci

Ci trovi a Sarzana, (SP), Liguria in via Ugo Muccini 15.     Oppure sulle nostre pagine facebook, instagram e linkedin a nome Ottica Bianchi Lucia.   Telefono 0187 629259

Orari

Lunedi pomeriggio: 15:30-19:30    Dal martedi al sabato:            9:00-12:30 15:30-19:30                  Domenica e lunedi mattina chiuso

 

©2023 Ottica Bianchi Lucia | WordPress Theme by Superbthemes.com
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA