I disturbi causati dai riflessi sulle lenti
La luce dell’ ambiente, sia quella naturale che quella artificiale, si riflette sulla superficie delle lenti e causa delle immagini parassite fastidiose.
In pratica sulla lente si formano delle specchiature che disturbano la visione, soprattutto alla guida di sera o al computer.
I riflessi residui rendono la lente meno trasparente e la visione è più problematica e stancante.
Sulle lenti da sole si crea un effetto “specchietto retrovisore” molto fastidioso sulla superficie posteriore. Il trattamento antiriflesso nasce per ridurre o eliminare questi problemi.
La funzione dell’ antiriflesso sulle lenti
L’ antiriflesso riduce o elimina i fastidiosi riflessi residui e rende la lente più trasparente, quindi la visione è più nitida, chiara e limpida.
Il trattamento aderisce alla lente tramite un procedimento chiamato deposizione sottovuoto, eseguito ad una determinata temperatura e umidità.

L’ antiriflesso esiste sia monostrato sia multistrato. Come si capisce dal nome, l’ antiriflesso monostrato è composto da un solo strato di trattamento, che interferisce su un determinato fronte d’ onda della radiazione luminosa.
Invece l’ antiriflesso multistrato è costituito da più strati che interferiscono su più fronti d’ onda della luce, di conseguenza rende la lente ancora più trasparente e con meno riflessi, inoltre è più resistente ai graffi e più aderente alle superfici della lente.
Spesso un antiriflesso multistrato è idrorepellente, antistatico contro la polvere e più facile da pulire. In conclusione gli antiriflessi multistrati sono migliori e più performanti dei monostrati.
LongLife di Hoya
LongLife è il trattamento antiriflesso di eccellenza di Hoya, ed è un antiriflesso multistrato con tutte le qualità elencate prima, inoltre è l’ antiriflesso più resistente ai graffi presente sul mercato.
Il vantaggio di indossare una lente con questo trattamento si nota in ogni situazione, grazie alla trasparenza eccezionale del prodotto.
Per questo motivo LongLife è indicato a tutti coloro che portano gli occhiali per molte ore al giorno e che hanno bisogno di un antiriflesso sicuro, affidabile e duraturo nel tempo.

LongLife si applica su tutte le lenti organiche per miopi, ipermetropi, astigmatici e presbiti, quindi su tutte le lenti monofocali, indoor, bifocali, a supporto accomodativo e progressive.
Possiamo applicarlo anche sulle lenti fotocromatiche e su quelle da sole, su tutti i vari indici di rifrazione del materiale disponibili, tranne che sulle lenti di vetro.
Infatti le lenti di vetro non prevedono questo trattamento, ma hanno un antiriflesso specifico.
LongLife è idrorepellente, si sporca meno di un antiriflesso comune ed è facile da pulire, inoltre le sue proprietà antistatiche respingono la polvere.
Questo trattamento è la base su cui vengono applicati i filtri Blue Control e UV Control, per la protezione dalla luce blu e dai raggi ultravioletti.