Skip to content
Menu
Ottica Bianchi Lucia
  • Optometria
    • Misurazione della vista
    • Miopia
    • Ipermetropia
    • Astigmatismo
    • Presbiopia
  • Ottica
    • Montature
    • Lenti da vista
    • Lenti da sole
    • Lenti a contatto
  • Anatomia oculare
  • I nostri prodotti top
Ottica Bianchi Lucia

Liquidi e soluzioni per le lenti a contatto.

Posted on Maggio 17, 2020Ottobre 30, 2022

Introduzione sulle lenti a contatto

Le lenti a contatto sono lenti correttive che si inseriscono sulla superficie anteriore dell’ occhio, in particolare appoggiano sulla cornea e sulla sclera.

Ne esistono di molti tipi in base alla durata di utilizzo e ai materiali.

Le lenti a contatto sono utili per chi pratica sport, per chi va al mare o in piscina e in generale per chi svolge attività dinamiche, perché liberano dall’ ingombro della montatura dell’ occhiale.

Sono usate anche da coloro che non portano gli occhiali per motivi estetici. Ci sono soluzioni liquide che si usano insieme alle lenti a contatto. Vediamone alcune.

Soluzione salina

La soluzione salina, formata da acqua e cloruro di sodio, si usa solo per sciacquare le lenti a contatto, di qualsiasi tipo. È una soluzione molto semplice.

Non va usata come disinfettante o conservante, ne aggiunta ad altre soluzioni. Quando si apre un contenitore si sciacqua la lente con la soluzione salina prima di inserirla nell’ occhio.

Ogni azienda di lenti a contatto ha una o più soluzioni saline di produzione propria.

Soluzione unica

La soluzione unica si usa con le lenti quindicinali, mensili o annuali. Il suo compito è quello di pulire, conservare e disinfettare la lente a contatto.

Ogni volta che si mette la lente nell’ occhio si butta la soluzione unica presente nel portalenti ed ogni volta che si toglie la lente per riporla, si aggiunge la soluzione unica nuova.

In sostanza ad ogni uso delle lenti a contatto si sostituisce la soluzione unica nel portalenti.

Nel caso non si usino le lenti per più giorni, è bene cambiare comunque la soluzione unica ogni 2-3 giorni.

Esistono molte soluzioni uniche in commercio ed ogni azienda di lenti a contatto ha almeno 2 tipi di queste, ideali per le lenti a contatto prodotte.

Ovviamente si possono usare le lenti a contatto e la soluzione unica di due aziende diverse ed esistono anche soluzioni specifiche per le lenti rigide.

La soluzione unica serve anche per sciacquare la lente in alternativa alla salina.

Perossido

Le soluzioni al perossido puliscono molto bene le lenti a contatto grazie ad una reazione chimica e ad un catalizzatore della reazione.

Bisogna però aspettare che la reazione si esaurisca prima di usare di nuovo le lenti e ciò avviene in qualche ora.

Se non si rispettano i tempi si rischiano danni agli occhi a causa della reazione chimica, che provoca irritazione e bruciore oculare e sofferenza corneale.

Esistono anche dei perossidi senza il catalizzatore, che utilizzano delle pasticche per la reazione e in questo caso i tempi di attesa sono più corti.

Trattamento enzimatico

Il trattamento enzimatico si usa per togliere i depositi proteici soprattutto sulle lenti a contatto annuali, ma va benissimo anche per una pulizia maggiore delle lenti quindicinali e mensili.

Ogni 7 giorni circa si mettono le pastiglie enzimatiche nel portalenti con la soluzione unica per rimuovere ogni deposito proteico.

La lente deve rimanere immersa per 2 ore e dopo va sciacquata come sempre prima del successivo utilizzo.

Questo tipo di trattamento, grazie alla rimozione dei depositi, migliora l’ acuità visiva e la trasmissibilità all’ ossigeno della lente.

Perché usare le soluzioni e i trattamenti

Una lente a contatto inserita nell’ occhio non è più sterile, perché viene contaminata dai depositi proteici e lipidici della lacrima, dai precipitati di calcio e dalla polvere presente nell’ aria.

Anche il fumo e il trucco sporcano la lente. Se si usano le lenti giornaliere il problema è relativo perché a fine porto la lente viene buttata, ma se si usano lenti quindicinali, mensili o annuali, è importantissimo fare una manutenzione corretta.

In caso contrario la lente diventa sempre più sporca e contaminata e le colonie batteriche che si formano su di essa col tempo attaccano anche l’occhio causando infiammazioni e infezioni.

Per questo motivo bisogna sempre lavarsi le mani prima di mettere o togliere le lenti a contatto, proprio per ridurre al minimo i rischi. Quando tocchiamo gli occhi l’ igiene viene prima di tutto! 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo

Siamo un negozio di Ottica e dal 1980 ci occupiamo di occhiali da vista, occhiali da sole, lenti a contatto, misurazioni della vista e riparazioni. Inoltre forniamo un servizio di assistenza post vendita.

Dove trovarci

Ci trovi a Sarzana, (SP), Liguria in via Ugo Muccini 15.     Oppure sulle nostre pagine facebook, instagram e linkedin a nome Ottica Bianchi Lucia.   Telefono 0187 629259

Orari

Lunedi pomeriggio: 15:30-19:30    Dal martedi al sabato:            9:00-12:30 15:30-19:30                  Domenica e lunedi mattina chiuso

 

©2023 Ottica Bianchi Lucia | WordPress Theme by Superbthemes.com
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA