Le lenti a contatto Le lenti a contatto funzionano come le lenti da vista classiche, cioè portano a fuoco le immagini sulla retina. A seconda del suo potere positivo o negativo, la lente a contatto converge o diverge il fascio luminoso e lo mette a fuoco in un punto retinico. Il vantaggio di queste lenti…
Categoria: Lenti a contatto

Studiare con le lenti a contatto, certo che puoi.
Come si usano le lenti a contatto Le lenti a contatto si inseriscono sulla superficie oculare anteriore ed appoggiano sulla cornea e sulla sclera. Si usano per vedere bene e correggere i difetti visivi senza il bisogno di indossare gli occhiali da vista. Di solito le lenti a contatto sono usate per risolvere una miopia,…

Le lenti a contatto in estate, i nostri consigli per un uso ottimale.
Le lenti a contatto e i loro vantaggi Quando parliamo delle lenti a contatto, parliamo di una soluzione comoda e pratica per vedere bene e sentirsi liberi. Le lenti a contatto sono lenti che appoggiano sulla superficie anteriore dell’ occhio, in particolare sulla cornea e sulla sclera. Il loro grande vantaggio è che non necessitano…

Le lenti a contatto e lo sport.
Vedere bene durante lo sport La vista è importante anche durante la pratica delle attività sportive. Senza dubbio ci sono sport di precisione come il tiro a segno o il tiro con l’ arco dove serve una visione eccellente e un’ acuità visiva molto elevata, ma in generale è utile vedere bene in tutti gli…

Controlla la tua lente a contatto!
Come funzionano le lenti a contatto Le lenti a contatto si appoggiano direttamente sulla superficie dell’ occhio precisamente sulla cornea e sulla sclera. Funzionano convergendo o divergendo i raggi luminosi per metterli a fuoco sulla retina. Sono un sostituto valido dell’ occhiale da vista soprattutto per chi pratica sport e svolge una vita dinamica. Per…

Iniziare a usare le lenti a contatto e perché alcuni smettono.
Perche usare le lenti a contatto Le lenti a contatto sono uno strumento ottico efficace da usare in sostituzione all’ occhiale da vista. Ci sono molti motivi per iniziare ad indossarle, ad esempio l’ acuità visiva più elevata rispetto agli occhiali, il campo visivo più ampio, la mancanza di aberrazioni ottiche e ingrandimenti e la…

Come gestire le lenti a contatto, istruzioni per chi le usa.
Cosa sono e come funzionano le lenti a contatto Le lenti a contatto sono degli strumenti correttivi per le ametropie come la miopia, l’ ipermetropia e l’ astigmatismo. Esistono anche le lenti a contatto multifocali che risolvono la presbiopia. Funzionano mettendo a fuoco il fascio luminoso sulla retina nel punto di convergenza. Appoggiano sull’ occhio,…

Le lenti a contatto e i sostituti lacrimali più adatti.
Cosa sono le lenti a contatto, come funzionano e come sono fatte Le lenti a contatto sono lenti graduate da applicare sulla superficie oculare per mettere a fuoco le immagini. Chi usa le lenti a contatto è un soggetto ametrope, che può essere miope, ipermetrope o astigmatico e che non vuole dipendere solo dall’ occhiale…

Lenti a contatto progressive e vedi bene sempre.
Lenti a contatto per la presbiopia Di solito usiamo le lenti a contatto per correggere una ametropia come la miopia, l’ ipermetropia e l’ astigmatismo, ma possiamo risolvere anche una presbiopia associata. Otteniamo questo risultato con le lenti a contatto progressive. Una lente a contatto progressiva permette di vedere bene a tutte le distanze di…

Scegli il colore della tua lente a contatto.
Cosa sono le lenti a contatto Le lenti a contatto sono lenti correttive che appoggiano sulla superficie oculare, in particolare sulla cornea e sulla sclera, quindi non necessitano di una montatura. Le lenti a contatto vengono graduate in base alla correzione individuale del soggetto e correggono le varie ametropie senza problemi. Per correggere la miopia…