Le necessità degli sportivi
Chi pratica sport ha la necessità di avere montature avvolgenti che “fasciano” gli occhi e il viso.
Questo perché l’ occhiale sportivo serve anche a proteggere gli occhi dal vento e dalla polvere e quindi deve fare da barriera protettiva, inoltre deve avere un campo visivo ampio.
I podisti e i ciclisti sono i primi esempi di coloro che usano gli occhiali sportivi, ma anche i tennisti, i surfisti, gli sciatori, i golfisti, gli arcieri e i tiratori usano occhiali sportivi avvolgenti, sia come protezione dal vento e dalla polvere sia perché restano più saldi e fermi quando si indossano, grazie anche a nasellini o astine gommate.
Per migliorare la profondità di campo, la luminosità e il contrasto delle immagini e quindi per rendere al meglio nelle proprie attività sportive, si usano lenti con dei colori specifici, che tagliano alcune radiazioni luminose per migliorare le prestazioni visive a seconda delle situazioni.
Una montatura sportiva avvolgente è molto curva ed ha parametri particolari, quindi non è adatta alle lenti normali, sia neutre che graduate. Il profilo di una lente classica è più piatto della montatura avvolgente, perciò non coincide con essa.
Per risolvere il problema Hoya ha creato delle lenti specifiche per lo sport e una serie di colori studiati apposta per migliorare la visione nelle attività sportive sia al chiuso che all’ aperto.
Le lenti sportive di Hoya
Per venire incontro alle esigenze degli sportivi Hoya ha pensato ad una lente monofocale specifica, Nulux Sportive, che è la soluzione migliore per vedere bene quando pratichi sport.
Di solito le montature sportive sono molto più curve ed avvolgenti di quelle classiche, quindi Nulux Sportive tiene conto dei parametri della montatura come l’ angolo di avvolgimento, l’ angolo pantoscopico e la distanza tra l’ apice corneale e la lente.
In questo modo il potere della lente è calcolato alla perfezione, il campo visivo è massimo, le aberrazioni ottiche sono minime e la visione è nitida e definita.
Questo tipo di lente è anche una protezione costante dal vento e dalla polvere. Hoyalux Sportive è la versione progressiva (multifocale) della lente. Le lenti offrono il meglio quando sono colorate con i colori sportivi specifici di Hoya e si possono avere anche polarizzate e antiriflesso. Tra i vari trattamenti antiriflesso, consigliamo il Sun Pro. Vediamo i colori.

I colori studiati per lo sport di Hoya
Per soddisfare le esigenze visive degli sportivi, Hoya ha sviluppato una linea di 6 colori sportivi, che migliorano molto la luminosità ambientale, il contrasto delle immagini e la profondità di campo.
Questi colori sono disponibili sia sulle lenti neutre sia su quelle graduate. Vediamo quali sono e le loro caratteristiche.
Giallo 15%: il giallo, assorbimento 15%, aumenta moltissimo la luminosità e migliora parecchio la visione soprattutto quando la luce è scarsa. Questo colore è ideale per praticare sport all’ aria aperta come corsa o ciclismo nelle giornate nuvolose, piovose e nebbiose, oppure al tramonto quando inizia a fare buio.
Diventa molto utile anche per l’ escursionismo o la mountain bike nei boschi e lungo i sentieri, perché tra gli alberi troviamo molte zone d’ ombra che questa lente ci “illumina”.
Offre un contrasto perfetto sulla neve, quindi è ottimo per gli sport invernali ed è l’ unica lente colorata idonea alla guida notturna. Protegge totalmente dai raggi UV e dalla luce blu.
Arancio 43%: l’ arancione, assorbimento 43%, aumenta tantissimo il contrasto e la profondità di campo dell’ ambiente ed è ideale per il tiro a segno e il tiro con l’ arco quando è nuvoloso o in ambienti chiusi come poligoni di tiro o palestre. Blocca i raggi UV e la luce blu.
Rosso 65%: il rosso, assorbimento 65%, aumenta moltissimo la profondità di campo e il contrasto delle immagini. Questo colore è perfetto per il tiro con l’ arco e il tiro a segno nelle giornate luminose e soleggiate. La protezione dagli ultravioletti e dalla luce blu è totale.
Verde 63%: il verde, assorbimento 63%, è forse il colore sportivo più versatile. Non essendo troppo scuro, funziona bene con il brutto tempo e al tempo stesso protegge dal sole e dalla luce intensa, mantenendo la visione colorata e senza renderla buia.
Il verde è perfetto per il tennis, il golf, la corsa, le camminate in campagna e il ciclismo su strada e su sterrato, sia nelle belle giornate di sole che nelle giornate variabili. Riduce la luce blu anche nelle giornate più luminose e migliora la percezione dei colori.
Viola 77%: il viola, assorbimento 77%, abbatte il riverbero e i riflessi causati dalla luce solare intensa, quindi è un colore da usare negli sport marini come la barca e il wind surf, oppure in montagna per sciare o praticare snowboard.
Va benissimo anche per tutti gli sport praticati all’ aperto nelle giornate molto luminose e per coloro che vogliono ridurre la forte luminosità dell’ ambiente senza perdere i colori e il contrasto.
Marrone 85%: il marrone, assorbimento 85%, fornisce una profondità di campo eccellente e un contrasto ottimo quando c’ è molto sole. Questo colore è perfetto per correre e andare in bici nelle belle giornate, poiché è molto protettivo senza “spegnere” la visione.
Infatti ha una luminosità maggiore rispetto ad un marrone classico con lo stesso assorbimento e questo aiuta a percepire i dettagli di ciò che vediamo.

I vantaggi dei colori sportivi di Hoya
Questi 6 colori sportivi offrono prestazioni visive superiori rispetto ai colori tradizionali delle lenti da sole, perché sono studiati per “tagliare” determinate lunghezze d’ onda della luce, ridurre il riverbero e, di conseguenza, aumentare la qualità della visione.
Questo vale sia se la lente colorata è neutra sia se è graduata da vista. Vedere bene durante lo sport aiuta nella performance e questi colori aumentano le abilità visive necessarie nei vari sport e nelle varie condizioni di luce, riducendo i fastidi causati sia dalla luce troppo forte che da quella troppo scarsa.