Le lenti da sole non sono tutte uguali
Le lenti da sole nascono con lo scopo di proteggere gli occhi dalla luce solare intensa, dall’ abbagliamento e dalla luce riflessa dal mare, dalla neve, e dagli ambienti urbani.
Possiamo scegliere lenti da sole di molti colori e gradi di assorbimento, più chiare o più scure, a seconda delle nostre preferenze e delle condizioni di luce ambientali.
Le lenti da sole non sono tutte uguali, alcune hanno trattamenti e filtri specifici che le rendono superiori come qualità e come visione. Queste lenti sono il meglio in termini di protezione degli occhi.
Le lenti da sole top
Le lenti da sole migliori sul mercato, quelle più tecnologiche, hanno una serie di trattamenti e filtri che aumentano la loro qualità e perciò offrono una visione migliore, soprattutto nelle condizioni di luce estrema o quando i riflessi sono molto abbaglianti.
Le situazioni più comuni sono al mare, sulla neve e anche in campagna poiché l’ erba riflette molta luce. Ma quali caratteristiche deve avere una lente da sole top?
Prima di tutto il materiale della lente, vetro o organico, deve avere una qualità ottica elevata per fornire la migliore nitidezza delle immagini, poi sono necessari alcuni filtri e trattamenti applicati sulla lente e alcune considerazioni sui colori. Vediamo quali!
Materiali, filtri e trattamenti sulle lenti da sole top
I materiali selezionati sono i vetri o le resine organiche plastiche, l’ importante è che abbiano una bontà ottica (numero di Abbe) elevata.
Maggiore è la bontà ottica, minori sono le dispersioni e le aberrazioni ottiche.
Una lente da sole top di solito è polarizzata. Il filtro polarizzatore inserito nella lente blocca la luce riflessa, quindi elimina l’ abbagliamento e il riverbero luminoso e migliora nettamente la visione.
Ovviamente una lente di alta qualità ha un filtro polarizzatore eccellente.
Solamente le lenti per la neve e i ghiacciai non sono quasi mai polarizzate, ma compensano con ulteriori filtri assorbenti. Parliamo ora dei trattamenti necessari.
Sicuramente un antiriflesso sulla superficie interna della lente è indispensabile per eliminare l’ effetto “specchietto retrovisore”, quando sulla lente vediamo riflesse le immagini dietro di noi.
L’ antiriflesso su una lente da sole di alta qualità è multistrato, idrorepellente e rende la lente facile da pulire. Per una lente vista-sole possiamo citare il trattamento Sun Pro.
Un altro trattamento importante è la specchiatura, applicata sulla superficie esterna, che può essere intera, cioè copre tutta la lente, oppure doppia fascia, cioè nella parte alta e bassa.
Mentre nelle lenti da sole classiche la specchiatura ha un valore estetico, nelle lenti da sole top serve a filtrare e riflettere ulteriormente la luce, quindi ad aumentare la protezione.

I colori delle lenti da sole top
La scelta dei colori dipende dalla preferenza soggettiva ma di solito queste lenti sono di colori classici come il grigio, il marrone e il verde.
Vista la loro funzione protettiva di schermo e assorbimento dei raggi solari, la tonalità dei colori è quasi sempre scura, con un assorbimento della luce intorno al 85% o 90%.
Alcune lenti particolarmente scure e protettive hanno un colore di base giallo-verde, che mantiene l’ immagine luminosa nonostante l’ assorbimento elevato e garantisce un contrasto ottimo.
Nelle lenti da sole top non si usano i colori fashion o di tendenza come l’ azzurro, il fucsia o il turchese.
Lenti da sole top graduate
Le lenti da sole di alta qualità esistono anche graduate per correggere una miopia, un’ ipermetropia o un astigmatismo. Sono lenti monofocali per lontano, oppure lenti da sole progressive per vedere bene anche da vicino.
Alcuni occhiali da sole neutri per lontano risolvono la presbiopia con una lunetta per la lettura, imitando le lenti bifocali.
Chi non usa le lenti a contatto può usufruire dei benefici delle lenti da sole top con la correzione ottica appropriata.
Quando usare queste lenti
Diciamo subito che le lenti da sole top funzionano bene in ogni circostanza e si possono indossare sempre, anche in città.
Ma mentre in un ambiente urbano vanno bene anche gli occhiali con le lenti da sole normali, in altri luoghi come il mare, la campagna aperta, la neve, il deserto e in generale quando c’ è una luce solare forte, gli occhiali con le lenti da sole top sono indispensabili.
Grazie a queste lenti e alle loro caratteristiche gli occhi sono più protetti e rilassati e non corrono il rischio di subire danni.
Coloro che passano molto tempo al mare, sulla spiaggia o navigando in barca, coloro che amano sciare, o fare trekking, chi fa sport all’ aria aperta, ad esempio corsa, ciclismo, tennis o golf, coloro che partecipano ai safari, e tante altre persone avranno benefici enormi usando gli occhiali con le lenti da sole top.
Un esempio di occhiali da sole con le lenti tecniche e molto valide sono i Vuarnet e i Maui Jim.
Prezzo delle lenti da sole top
Queste lenti costano come le altre lenti da sole? Di solito no, costano di più perché valgono di più! Una lente da sole tecnica è realizzata con dei materiali, dei filtri e dei trattamenti più evoluti e performanti rispetto ad una lente da sole classica.
Non è detto che il costo finale dell’ occhiale sia maggiore perché dobbiamo considerare anche la montatura e l’ eventuale firma o brand che aumenta il prezzo, ma se ci limitiamo alle sole lenti allora si, costano di più.
Ma non preoccuparti, sono soldi ben spesi per i tuoi occhi!