Skip to content
Menu
Ottica Bianchi Lucia
  • Optometria
    • Misurazione della vista
    • Miopia
    • Ipermetropia
    • Astigmatismo
    • Presbiopia
  • Ottica
    • Montature
    • Lenti da vista
    • Lenti da sole
    • Lenti a contatto
  • Anatomia oculare
  • I nostri prodotti top
Ottica Bianchi Lucia

La presbiopia alla guida e come risolvere i suoi problemi.

Posted on Luglio 26, 2021Settembre 16, 2022

Significato di presbiopia

Il termine presbiopia indica la condizione in cui il cristallino dell’ occhio perde la capacità di curvarsi per mettere a fuoco da vicino.

Questo processo con cui il cristallino aumenta il suo potere ottico si chiama accomodazione e ci permette di leggere e svolgere le attività a distanza ravvicinata.

La presbiopia inizia intorno ai 42-43 anni, ma non avanza per tutti alla stessa velocità e non tutti se ne accorgono nello stesso momento. Si stabilizza intorno ai 65 anni, quando la perdita di accomodazione è totale.

La presbiopia non è un’ ametropia, cioè un difetto visivo come lo sono la miopia, l’ ipermetropia e l’ astigmatismo, ma è una condizione fisiologica dell’ occhio.

La presbiopia alla guida

Di solito quando si parla della presbiopia non si pensa alla guida di un veicolo e quando si parla della guida di un mezzo nessuno pensa alla presbiopia.

Questo perché quando siamo al volante conta molto di più la visione per lontano, perché tutto ciò che vediamo oltre il parabrezza è considerato lontano da noi.

La nostra attenzione si focalizza sui cartelli stradali, sulla segnaletica in generale, sulle altre auto e sui pedoni.

Invece, la presbiopia può causare alcuni problemi anche ai guidatori perché, ad esempio, il cruscotto dell’ auto è vicino ai nostri occhi, così come i comandi sul volante o le leve delle frecce, del tergicristallo e dei fari.

Anche se conosciamo a memoria questi strumenti e spesso li azioniamo senza neanche guardarli grazie all’ abitudine, è comunque importante vederli in modo nitido.

Infatti è fastidioso vedere le spie del cruscotto e gli altri comandi sfuocati e alla guida può essere anche pericoloso.

Nelle auto più moderne sono presenti gli schermi digitali che funzionano sia da navigatori sia da centro di controllo delle applicazioni informatiche installate.

Anche questi schermi sono ad una distanza prossima e il più delle volte i caratteri delle scritte sono piccoli.

Questa è un’ altra causa dei possibili fastidi provocati dalla presbiopia in auto. Le stesse considerazioni valgono per i comandi sul manubrio delle moto e dei motorini e pure per i numeri e le icone nei contachilometri delle bici sportive.

Come risolvere i problemi della presbiopia quando si guida

Poiché in macchina la visione per lontano deve essere sempre continua e ottima, è chiaro che quando guidiamo l’ automobile, o la moto, non possiamo usare un semplice occhiale da vicino per lettura.

Se teniamo l’ occhiale per presbiti non vediamo più la strada, i cartelli, i pedoni e le altre auto, se lo indossiamo ad ogni cambio di visione mettiamo a rischio la nostra sicurezza e quella degli altri, perché inevitabilmente ci si distrae si perde l’ attenzione per la guida, oltre a non vedere più da lontano, come detto prima.

La soluzione è usare delle lenti dinamiche che consentono di vedere bene sempre e di svolgere tutte le azioni con un solo occhiale.

Se la presbiopia è bassa possiamo usare delle lenti monofocali per lontano a supporto accomodativo, perché la zona potenziata per il supporto è sufficiente a mettere a fuoco.

Se la presbiopia è alta usiamo le lenti progressive, considerando il tipo più adatto, la centratura corretta e l’ addizione giusta.

Nulla vieta comunque di usare le lenti progressive per una presbiopia bassa, mentre non è possibile usare le lenti a supporto accomodativo per una presbiopia alta.

Per entrambi i tipi di lenti consigliamo un trattamento antiriflesso per migliorare la limpidezza della lente e quindi della visione, soprattutto alla sera.

Ci sono anche delle lenti studiate apposta per la guida, che hanno dei trattamenti antiabbagliamento e che migliorano il contrasto delle immagini.

Queste lenti esistono anche progressive, con una zona di visione per la distanza intermedia molto ampia e stabile e sono un’ ottima scelta per il soggetto presbite che guida molto. Un esempio è la lente EnRoute di Hoya.

Un’ ulteriore possibilità sono le lenti a contatto multifocali, molto comode e versatili, che offrono notevoli risultati visivi.

Queste lenti sono una valida alternativa all’ occhiale e il presbite può alternare senza problemi i giorni in cui usa gli occhiali multifocali con i giorni in cui usa le lenti a contatto progressive.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo

Siamo un negozio di Ottica e dal 1980 ci occupiamo di occhiali da vista, occhiali da sole, lenti a contatto, misurazioni della vista e riparazioni. Inoltre forniamo un servizio di assistenza post vendita.

Dove trovarci

Ci trovi a Sarzana, (SP), Liguria in via Ugo Muccini 15.     Oppure sulle nostre pagine facebook, instagram e linkedin a nome Ottica Bianchi Lucia.   Telefono 0187 629259

Orari

Lunedi pomeriggio: 15:30-19:30    Dal martedi al sabato:            9:00-12:30 15:30-19:30                  Domenica e lunedi mattina chiuso

 

©2023 Ottica Bianchi Lucia | WordPress Theme by Superbthemes.com
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA