Che cosa è la miopia
La miopia è un difetto visivo, o ametropia, in cui l’ occhio è troppo potente perciò mette a fuoco la luce prima della retina. Può avere un’ origine assiale o refrattiva.
L’ occhio miope ha un punto di convergenza situato prima della retina, mentre su di essa c’ è un disco di confusione.
A differenza dell’ ipermetrope, il soggetto miope non può disaccomodare il cristallino per abbassare il potere oculare.
Una persona miope vede male da lontano e bene da vicino e la distanza di visione nitida dipende dall’ entità della miopia.
Una bassa miopia permette una visione discreta anche in lontananza o a distanze intermedie, un’ alta miopia fa vedere bene solo da vicino, mentre basta alzare lo sguardo per sfuocare le immagini.
In questo caso l’ acuità visiva per lontano è molto bassa.

Bambini miopi
La miopia può insorgere anche nei bambini. Non c’ è una determinata età in cui un bimbo diventa miope e la progressione della miopia non è uguale in tutti bambini.
Crescendo, l’ occhio miope può peggiorare, stabilizzarsi e, raramente, migliorare.
Come capiamo se un bambino è miope?
Immaginiamo la presenza della miopia se il bimbo dice di vedere male da lontano, se vede male la lavagna, se pratica sport con difficoltà perché, ad esempio, non vede bene il pallone da basket o la pallina da tennis o se sforza per mettere a fuoco la televisione.
Possiamo capire se un bimbo è miope quando strizza gli occhi per guardare gli oggetti lontani.
Correggere la miopia nei bambini è importante per proteggere la loro vista, per permettere loro di seguire bene le lezioni a scuola e svolgere al meglio le attività sportive e i giochi all’ aria aperta.
Questo è possibile con gli occhiali correttivi.

Occhiali per bambini miopi
I bambini miopi si correggono con l’ occhiale da vista.
L’ ideale è usare montature morbide, elastiche e leggere per facilitare il bimbo miope nell’ uso dell’ occhiale, inoltre una montatura colorata aiuta per l’ estetica. La montatura si preferisce di plastica anzi che di metallo.
Per compensare la miopia dei bambini si usano gli occhiali con le lenti monofocali sferiche negative, meglio se fatte di materiale organico infrangibile, poiché il vetro può rompersi con gli urti.
Il valore della miopia determina la scelta dell’ indice di rifrazione della lente per limitare il peso e lo spessore.
Il materiale PNX con indice 1,53 è una scelta ottima perché è leggero e molto resistente agli urti e si monta senza problemi sugli occhiali con la montatura nylor e glasant.
Sono consigliati sia il trattamento indurente che l’ antiriflesso, da applicare sulle lenti per migliorare la resistenza ai graffi e la qualità della visione.
I bimbi miopi possono giocare e andare a scuola con un ottimo comfort visivo e una visione nitida e dettagliata.
Controllare l’ aumento della miopia
Tutte le statistiche e le previsioni dimostrano che nel futuro la miopia sarà molto diffusa nella popolazione.
Se aumenterà il numero delle persone miopi, di conseguenza aumenteranno i casi di miopie gravi. Per questo motivo è nata la lente Miyosmart di Hoya.
Miyosmart è la soluzione ottica efficace e non invasiva per controllare la progressione miopica nei bambini e nei ragazzi.
Non una semplice lente per vedere bene, ma un trattamento da portare avanti durante gli anni della crescita del bimbo per salvaguardare i suoi occhi.
Tutte le informazioni su Miyosmart le trovi nel link qui sopra.