Skip to content
Menu
Ottica Bianchi Lucia
  • Optometria
    • Misurazione della vista
    • Miopia
    • Ipermetropia
    • Astigmatismo
    • Presbiopia
  • Ottica
    • Montature
    • Lenti da vista
    • Lenti da sole
    • Lenti a contatto
  • Anatomia oculare
  • I nostri prodotti top
Ottica Bianchi Lucia

L’ ipermetropia nei bambini e gli occhiali adatti.

Posted on Ottobre 3, 2020Settembre 17, 2022

Che cosa è l’ ipermetropia

L’ ipermetropia è un difetto visivo in cui le immagini si formano dopo la retina a causa di un occhio più corto o meno potente del normale.

Si parla quindi di origine assiale o refrattiva. Nell’ occhio ipermetrope non c’ è la messa a fuoco del fascio di luce sulla retina nel punto di convergenza, ma su di essa si forma un disco di confusione.

Il soggetto ipermetrope sfuoca e sforza a distanza ravvicinata e vede abbastanza bene da lontano, perché accomoda il cristallino per aumentare il suo potere oculare.

L’ accomodazione continua aumenta l’ affaticamento visivo, quindi è facile che a fine giornata gli ipermetropi lamentino stanchezza e mal di testa.

Se abbiamo un’ ipermetropia bassa questi fastidi sono minori e la visione per lontano di solito è abbastanza buona, mentre l’ ipermetropia elevata peggiora fin da subito l’ acuità visiva.

Bambini ipermetropi

L’ ipermetropia si può sviluppare anche nei bambini e nei primi anni di vita è fisiologico essere ipermetropi.

Non esiste un’ età precisa in cui l’ occhio di un bimbo diventa ipermetrope, cosi come non esiste uno sviluppo dell’ ipermetropia comune a tutti.

Infatti, durante la crescita questo disturbo visivo può aumentare, stabilizzarsi e a volte diminuire. Ma come ci si accorge se un bambino è ipermetrope?

Di solito i bimbi ipermetropi lamentano stanchezza, affaticamento visivo e mal di testa a fine giornata, a causa dell’ accomodazione continua.

Il loro sistema accomodativo è molto elastico, ma lo sforzo prolungato per mettere a fuoco da lontano sommato a quello per vedere bene da vicino provoca fastidi alla sera.

Se il bambino legge con difficoltà o dice che a volte la visione si sfuoca, si può sospettare un’ ipermetropia.

Correggere l’ occhio ipermetrope è importante per tutelare la vista del bimbo, permettendogli di vedere bene e svolgere al meglio le sue attività.

Una soluzione per correggere l’ ipermetropia dei bambini è usare l’ occhiale correttivo.

Occhiali per bambini ipermetropi

Il bambino ipermetrope si corregge con l’ occhiale. La montatura dell’ occhiale deve essere confortevole, morbida ed elastica per invogliare il bimbo a usare l’ occhiale e magari anche colorata.

Per i bambini sono preferibili le montature di materiale plastico anzi che quelle di metallo.

Per risolvere l’ ipermetropia dei bambini si usano gli occhiali con le lenti monofocali sferiche positive e per i bimbi si consigliano le lenti infrangibili di materiale organico, mentre sono da evitare le lenti di vetro perché possono rompersi con gli urti.

Talvolta, per delle possibili forie, per accomodare meno e per gestire meglio il rapporto tra l’ accomodazione e la convergenza degli occhi, si usano anche le lenti progressive per bambini.

In base al valore dell’ ipermetropia si sceglie l’ indice di rifrazione della lente per contenere il peso e lo spessore.

Il PNX 1,53 è un materiale leggero, affidabile e resistente consigliato per i bambini, che si può montare anche su occhiali con la montatura nylor e glasant.

Si consiglia un trattamento indurente e un antiriflesso da applicare sulla lente per renderla più resistente ai graffi e più limpida, perché priva di immagini specchiate.

I bambini ipermetropi possono correre e giocare in tutta sicurezza ed avere una visione nitida e rilassata allo stesso tempo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo

Siamo un negozio di Ottica e dal 1980 ci occupiamo di occhiali da vista, occhiali da sole, lenti a contatto, misurazioni della vista e riparazioni. Inoltre forniamo un servizio di assistenza post vendita.

Dove trovarci

Ci trovi a Sarzana, (SP), Liguria in via Ugo Muccini 15.     Oppure sulle nostre pagine facebook, instagram e linkedin a nome Ottica Bianchi Lucia.   Telefono 0187 629259

Orari

Lunedi pomeriggio: 15:30-19:30    Dal martedi al sabato:            9:00-12:30 15:30-19:30                  Domenica e lunedi mattina chiuso

 

©2023 Ottica Bianchi Lucia | WordPress Theme by Superbthemes.com
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA