Skip to content
Menu
Ottica Bianchi Lucia
  • Optometria
    • Misurazione della vista
    • Miopia
    • Ipermetropia
    • Astigmatismo
    • Presbiopia
  • Ottica
    • Montature
    • Lenti da vista
    • Lenti da sole
    • Lenti a contatto
  • Anatomia oculare
  • I nostri prodotti top
Ottica Bianchi Lucia

L’ astigmatismo irregolare e alcune informazioni utili.

Posted on Maggio 5, 2020Luglio 11, 2022

Introduzione sull’ astigmatismo

L’ astigmatismo è un’ ametropia che deriva da una curvatura non uniforme della cornea, che di conseguenza origina un potere diottrico diverso lungo i suoi vari meridiani.

Possiamo definire astigmatica una cornea con curvature e poteri diversi nei suoi meridiani, mentre si definisce astigmatismo la differenza tra la gradazione corneale minima e quella massima.

Un occhio astigmatico ha problemi di messa a fuoco a tutte le distanze, le immagini risultano sempre sfuocate e la visione è disturbata.

Non preoccupatevi, non è nulla di grave, possiamo correggerlo benissimo con gli occhiali e le lenti a contatto!

Ora parleremo di un caso più difficile che riguarda questa ametropia, dove anche la correzione non garantisce livelli alti di acuità visiva.

Astigmatismo irregolare

Di solito una cornea astigmatica ha due meridiani principali perpendicolari tra loro e in questo caso l’ astigmatismo si definisce regolare.

Invece, con un astigmatismo irregolare i meridiani principali della cornea non sono perpendicolari tra loro, perciò esistono delle irregolarità della curvatura e del potere corneale.

Inoltre ci sono delle irregolarità di distribuzione dell’ indice di rifrazione della cornea.

Talvolta, a causa di forti irregolarità, come nel caso di un cheratocono avanzato, i meridiani principali non esistono nemmeno, perciò la cornea non origina due linee focali ma figure diffuse e irregolari senza una forma definita.

Capite bene che la visione prodotta da un astigmatismo irregolare è molto scadente e l’ acuità visiva risulta veramente bassa, in sostanza la visione è molto offuscata e confusa.

Un altro sintomo causato dall’ irregolarità dell’ astigmatismo è il senso di abbagliamento, che deriva dalle alterazioni della cornea.

Si crea una sensazione di fotofobia estremamente fastidiosa. La topografia ci aiuta ad osservare questa situazione.

Astigmatismo irregolare e cheratocono

Correzione dell’ astigmatismo irregolare

L’ unico modo per correggere e compensare un astigmatismo irregolare in modo soddisfacente è l’ utilizzo di lenti a contatto rigide.

Questo perché tra una lente a contatto rigida e la superficie della cornea si forma un menisco lacrimale che funziona da lente correttrice.

Il menisco lacrimale regolarizza il sistema e corregge in parte l’ irregolarità astigmatica. Gli occhiali non possono risolvere questa situazione in nessun modo e nemmeno le lenti a contatto morbide servono a qualcosa.

Nel caso di astigmatismi irregolari gravi e cheratoconi avanzati è necessario l’ intervento chirurgico eseguito dal medico oculista, che segue il paziente anche negli esami precedenti e successivi all’ operazione.

Non esistono terapie basate sui farmaci per correggere e risolvere l’ astigmatismo irregolare, in ogni caso qualsiasi considerazione sulla sua diagnosi e cura è di competenza del medico oculista.

Lente a contatto rigida corneale applicata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo

Siamo un negozio di Ottica e dal 1980 ci occupiamo di occhiali da vista, occhiali da sole, lenti a contatto, misurazioni della vista e riparazioni. Inoltre forniamo un servizio di assistenza post vendita.

Dove trovarci

Ci trovi a Sarzana, (SP), Liguria in via Ugo Muccini 15.     Oppure sulle nostre pagine facebook, instagram e linkedin a nome Ottica Bianchi Lucia.   Telefono 0187 629259

Orari

Lunedi pomeriggio: 15:30-19:30    Dal martedi al sabato:            9:00-12:30 15:30-19:30                  Domenica e lunedi mattina chiuso

 

©2023 Ottica Bianchi Lucia | WordPress Theme by Superbthemes.com
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA