Cos’ è l’ ipermetropia L’ ipermetropia è un disturbo visivo in cui l’ occhio ha un potere ottico insufficiente, oppure è troppo corto. Il risultato è una messa a fuoco errata, in cui l’ immagine visiva va a fuoco oltre la retina e non su di essa. Non abbiamo un punto focale di convergenza, ma…
Categoria: Ipermetropia

Risolvere l’ ipermetropia dei bambini con le lenti a contatto.
Che cosa è l’ ipermetropia L’ ipermetropia è una ametropia per cui l’ immagine dell’ oggetto osservato si forma dopo la retina perché l’ occhio è più corto o meno potente del normale. Nell’ occhio ipermetrope non c’ è la messa a fuoco del fascio di luce sulla retina nel punto di convergenza, quindi si…

Le possibilità per correggere l’ ipermetropia.
Introduzione sull’ ipermetropia L’ ipermetropia è un’ ametropia oculare in cui l’ immagine di un oggetto posto in lontananza si forma dopo la retina. L’ errata messa a fuoco dipende da un occhio poco potente o da un bulbo oculare troppo corto. Sulla retina dell’ occhio ipermetrope si forma un disco di confusione che cresce…

L’ origine dell’ ipermetropia refrattiva e come correggerla.
Introduzione all’ ipermetropia L’ ipermetropia è una ametropia oculare in cui l’ immagine di un oggetto posto in lontananza va a fuoco dopo la retina, anzi che su di essa, a causa del potere diottrico dell’ occhio insufficiente, o del bulbo oculare troppo corto. Con l’ ipermetropia la visione da lontano è nitida, poiché l’…

L’ ipermetropia assiale, quello che devi sapere.
Breve introduzione sull’ ipermetropia L’ ipermetropia è una ametropia oculare in cui l’ immagine di un oggetto posto in lontananza va a fuoco dopo la retina, anzi che su di essa, a causa del potere diottrico dell’ occhio insufficiente, o del bulbo oculare troppo corto. Di solito quando abbiamo l’ ipermetropia la visione da lontano…

Ipermetropia nei bambini, ne parliamo qui.
Introduzione sull’ ipermetropia L’ ipermetropia è una ametropia oculare in cui l’ immagine di un oggetto posto in lontananza va a fuoco dopo la retina, a causa della gradazione insufficiente dell’ occhio o del bulbo oculare troppo corto. Perciò si divide in refrattiva e assiale. Quando c’ è un’ ipermetropia la visione da lontano risulta…

L’ ipermetropia alta e le sue soluzioni.
Cosa significa ipermetropia L’ ipermetropia è un difetto visivo per cui l’ occhio vede bene da lontano e male e con fatica da vicino. Viene considerata come l’ opposto della miopia. Le immagini prodotte da un occhio ipermetrope vanno a fuoco dopo la retina, a causa della gradazione oculare insufficiente o della minore lunghezza del…

Parliamo dell’ ipermetropia bassa.
Ipermetropia, cosa significa L’ ipermetropia è un difetto visivo dove la visione per lontano è buona e quella per vicino è offuscata e faticosa. L’ immagine va a fuoco oltre la retina, sulla quale si forma un disco di confusione. L’ occhio ipermetrope è meno potente o più corto del normale ma, fino a un…

Sapete cos’ è l’ ipermetropia latente? Scopritelo qui!
Introduzione sull’ ipermetropia L’ ipermetropia è una ametropia oculare in cui l’ immagine di un oggetto posto in lontananza va a fuoco dopo la retina, anzi che su di essa, a causa del potere diottrico dell’ occhio insufficiente, o del bulbo oculare troppo corto. Con l’ ipermetropia la visione da lontano risulta nitida, poiché l’…