I fastidi legati all’ occhio secco
L’ occhio secco è una condizione oculare piuttosto diffusa e fastidiosa. Insorge a causa di una produzione scarsa del liquido lacrimale o a causa di una sua evaporazione eccessiva.
I sintomi e i disturbi dell’ occhio secco sono il bruciore, l’ arrossamento oculare, la sensazione di corpo estraneo e la lacrimazione riflessa.
Quando abbiamo l’ occhio secco significa che il film lacrimale è alterato in uno o più strati.
La secchezza oculare dipende quindi da alterazioni dello strato lipidico, dello strato acquoso, di quello mucinico o di tutti e tre gli strati. In questa condizione anche la cornea può soffrire.

Ogni strato del film lacrimale ha delle funzioni specifiche, perciò la scarsità di uno strato si ripercuote sugli altri 2, causando i vari fastidi legati a questa condizione.
L’ uso dei dispositivi digitali aumenta il rischio dell’ occhio secco per via dell’ ammiccamento palpebrale ridotto.
Possiamo prevenire e risolvere l’ occhio secco con comportamenti più corretti, come bere più acqua durante il giorno e ridurre il tempo di visione degli schermi digitali.
Oppure possiamo utilizzare dei sostituti lacrimali specifici, che migliorano la struttura di uno o più strati del film lacrimale.
Lacrime artificiali, a cosa servono
I sostituti lacrimali, o lacrime artificiali, servono per ricostruire uno o più strati del film lacrimale. Ce ne sono molti tipi a seconda della loro funzione e del disturbo da risolvere.
Alcuni integrano lo strato lipidico e rallentano l’ evaporazione della lacrima, altri integrano lo strato acquoso e idratano l’ occhio, altri ancora integrano lo strato mucinico e stabilizzano il liquido lacrimale.
Ci sono anche sostituti lacrimali a base di estratti naturali, che hanno una leggera azione antiallergica, anti irritante e antinfiammatoria.
Questi prodotti sono consigliati soprattutto nel periodo delle allergie stagionali o quando gli occhi sono irritati e arrossati. I sostituti lacrimali si trovano in gocce o spray.

Quando usare i sostituti lacrimali
Usiamo i sostituti lacrimali quando avvertiamo i sintomi dell’ occhio secco, cioè i disturbi e i fastidi detti prima.
Inoltre possiamo usarli a scopo preventivo anche prima di sviluppare i sintomi, per mantenere il film lacrimale integro e stabile.
A chi passa molto tempo davanti al computer si consiglia di usare un prodotto ai liposomi, mentre nei periodi delle allergie sono molto utili i prodotti con gli estratti naturali anti irritanti.
L’ utilizzo dei sostituti lacrimali è molto consigliato per coloro che portano le lenti a contatto.
I nostri prodotti di successo
I nostri prodotti di successo che usiamo per risolvere i problemi legati all’ occhio secco sono Ocuyal, Lipomill, Lipostamin e Oculsin di Schalcon e Biotrue Advance di Bausch&Lomb.
Ocuyal e Biotrue Advance sono gocce oculari con l’ acido ialuronico che idratano l’ occhio e migliorano le qualità del liquido lacrimale agendo sul suo strato acquoso.

Questi prodotti mantengono il naturale equilibrio idrico degli occhi, leniscono la sensazione di secchezza e danno un sollievo immediato e un comfort duraturo.
Lipomill è uno spray oculare a base di liposomi che ripristina lo strato lipidico del film lacrimale, rallentando l’ evaporazione di quello acquoso ed è ideale per chi trascorre molto tempo davanti al computer.
Serve a stabilizzare la lacrima e a renderla uniforme sulla superficie dell’ occhio.
Lipostamin è uno spray ad estratti vegetali naturali con una funzione antiallergica e anti irritante ed è perfetto per alleviare i fastidi dell’ allergia da polvere e pollini, quindi è consigliato soprattutto in primavera contro le allergie di stagione.

Funziona come una barriera tra gli allergeni e l’ occhio e ripristina le condizioni fisiologiche ottimali della mucosa oculare.
Oculsin è una lacrima artificiale in gocce a base di ipromellosa, un derivato della cellulosa, che integra e ricostruisce lo strato mucinico del film lacrimale.
Stabilizza il liquido lacrimale e ne riduce le alterazioni. Tutti questi prodotti si possono utilizzare sia con le lenti a contatto sia senza.