Skip to content
Menu
Ottica Bianchi Lucia
  • Optometria
    • Misurazione della vista
    • Miopia
    • Ipermetropia
    • Astigmatismo
    • Presbiopia
  • Ottica
    • Montature
    • Lenti da vista
    • Lenti da sole
    • Lenti a contatto
  • Anatomia oculare
  • I nostri prodotti top
Ottica Bianchi Lucia

Il presbite moderno e le sue esigenze.

Posted on Maggio 16, 2021Novembre 16, 2022

La presbiopia

Intorno ai 42 anni, il cristallino dell’ occhio perde la capacità di accomodare, cioè di curvarsi per mettere a fuoco a distanza ravvicinata.

La perdita dell’ accomodazione provoca una difficoltà nella lettura e nella visione da vicino in generale.

Più il potere accomodativo cala, più la difficoltà visiva aumenta. Questo processo fisiologico si chiama presbiopia, insorge intorno ai 43 anni ed avanza col tempo fino a stabilizzarsi intorno ai 60-65 anni.

Non c’ è un’ età precisa uguale per tutti, come non è uguale la velocità di progressione della presbiopia.

La presbiopia va compensata con l’ uso degli occhiali per vicino, che forniscono il potere ottico necessario per vedere bene da vicino.

Per questo motivo i presbiti usano gli occhiali da lettura. La presbiopia non è un’ ametropia, come invece lo sono la miopia, l’ ipermetropia e l’ astigmatismo, ma come detto prima si tratta di un processo fisiologico dell’ occhio.

Le nuove esigenze visive dei presbiti

Un tempo l’ unica esigenza visiva da vicino era la lettura. Per questo motivo era sufficiente un occhiale monofocale per vicino che consentisse di leggere bene.

Con l’ avvento dei dispositivi digitali, le esigenze visive sono cambiate, perciò le lenti monofocali per leggere sono diventate insufficienti.

Oggi i nostri occhi cambiano continuamente la distanza di messa a fuoco e chi lavora in ufficio passa in continuo dal vicino alla visione intermedia del computer.

Per questo motivo gli occhi sono stressati in continuo e faticano molto a mettere a fuoco le distanze di visione diverse.

Un semplice occhiale per leggere spesso non funziona bene per vedere lo schermo del computer, quindi il soggetto è costretto a metterlo e toglierlo parecchie volte a seconda del punto in cui deve guardare.

Per semplificare la vita e migliorare il comfort e la visione sono nate delle nuove lenti.

Le lenti consigliate per il presbite attivo

Vediamo quali lenti risolvono al meglio i problemi dei presbiti moderni.

Si ottengono ottimi risultati con le lenti da ufficio, chiamate anche progressive da interno, che consentono una visione nitida dalla distanza di lettura fino allo schermo del computer, oppure, a seconda dei tipi, fino allo spazio interno di una stanza, quindi intorno ai 3 o 4 metri.

Alcune di queste lenti, quelle più moderne e avanzate, sono personalizzate su molti parametri individuali e della montatura su cui vengono montate.

Grazie alla lavorazione freeform è possibile raggiungere un livello molto alto di personalizzazione, costruendo una lente individualizzata sulle esigenze del portatore.

Con le lenti da ufficio possiamo svolgere tutte le attività a distanza vicina e intermedia, mentre non sono idonee per vedere da lontano o per guidare.

Tra questi tipi di lenti citiamo le Supereader e le Workstyle di Hoya. Se il soggetto presbite è anche ametrope per lontano, le lenti a supporto accomodativo sono una valida soluzione per rilassare gli occhi nella visione per vicino, a patto che la presbiopia sia bassa. Un esempio è la lente Sync di Hoya.

Se la presbiopia è alta, sempre con l’ ametropia per lontano, allora sceglieremo le lenti progressive e in questo avremo un occhiale solo da usare sempre per tutte le distanze di visione.

Poiché per il presbite moderno si presuppone l’ utilizzo del computer, consigliamo di fare un trattamento antiriflesso sulle lenti o, meglio ancora, un trattamento contro la luce blu che viene emessa dagli schermi digitali. Un esempio sono i trattamenti LongLife e Blue Control di Hoya.

Chi è il presbite moderno e a chi proporre queste lenti

Il presbite moderno è colui che necessita di una visione dinamica molto spesso, ma che accomoda con difficoltà, quindi dai 44 anni in su circa.

Un impiegato di ufficio che lavora sui documenti scritti e al computer e che deve vedere la tastiera e lo schermo è un esempio di presbite moderno.

Anche una professoressa che guarda un libro sulla cattedra ma deve vedere anche la classe ha bisogno di questo tipo di lenti per non dover togliere e mettere l’ occhiale da lettura, oppure sostituire quello da vicino con quello da lontano in continuo.

Un libero professionista nel suo ufficio è un’ altro esempio di presbite moderno.

Conclusioni

Le lenti di cui abbiamo parlato nascono per svolgere più attività insieme, quindi sono lenti dinamiche per coloro che per lavoro o per svago cambiano continuamente la distanza di messa a fuoco.

Così come sono cambiate le esigenze visive delle persone, allo stesso modo le lenti si sono evolute per venire incontro alle necessità personali e migliorare la qualità del lavoro e della vita.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo

Siamo un negozio di Ottica e dal 1980 ci occupiamo di occhiali da vista, occhiali da sole, lenti a contatto, misurazioni della vista e riparazioni. Inoltre forniamo un servizio di assistenza post vendita.

Dove trovarci

Ci trovi a Sarzana, (SP), Liguria in via Ugo Muccini 15.     Oppure sulle nostre pagine facebook, instagram e linkedin a nome Ottica Bianchi Lucia.   Telefono 0187 629259

Orari

Lunedi pomeriggio: 15:30-19:30    Dal martedi al sabato:            9:00-12:30 15:30-19:30                  Domenica e lunedi mattina chiuso

 

©2023 Ottica Bianchi Lucia | WordPress Theme by Superbthemes.com
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA