Cosa sono le lenti a contatto
Le lenti a contatto sono degli strumenti ottici utilizzati per risolvere un’ ametropia, cioè un disturbo di messa a fuoco degli occhi. Queste lenti non necessitano di una montatura di sostegno come quella per le lenti degli occhiali, ma si posizionano sulla superficie dell’ occhio, in particolare sulla cornea e sulla sclera.
La loro funzione è quella di correggere l’ ametropia e migliorare l’ acuità visiva, che di solito è superiore a quella degli occhiali, grazie alle pochissime aberrazioni ottiche prodotte.
Quando consigliamo le lenti a contatto
Le lenti a contatto si possono utilizzare anche sempre per sostituire gli occhiali, ma sono consigliate più spesso quando si pratica sport o nei momenti di svago, come per uscire alla sera. In genere usiamo le lenti a contatto quando vogliamo essere liberi dall’ ingombro della montatura degli occhiali.
Se indossiamo le lenti a contatto correttive possiamo scegliere un occhiale da sole neutro senza gradazione ottica, evitando di fare quello graduato vista-sole. In base alle esigenze soggettive si propongono le lenti a contatto giornaliere o mensili, sferiche o toriche o multifocali.
Le caratteristiche di Clenhance
Clenhance è una lente a contatto giornaliera, morbida, sferica e hydrogel, con una idratazione alta. Il livello di idratazione corrisponde alla percentuale di acqua contenuta. La lente contiene la fosforilcolina, che contrasta la disidratazione e riduce l’ adesione dei depositi proteici e lipidici sulla lente.
I vantaggi sono una trasmissibilità all’ ossigeno più elevata, una visione più chiara, un comfort prolungato nel tempo e una lente più pulita. Grazie a queste caratteristiche, Clenhance è una lente ad alta biocompatibilità, ottima anche nel caso di una lacrimazione scarsa.
Se in alcune situazioni la lente dovesse asciugarsi, come dopo un certo tempo davanti al computer o con l’ aria condizionata, si possono usare i sostituti lacrimali specifici per ristabilire il giusto livello di idratazione della lente e dell’ occhio.
La sua geometria di costruzione asferica segue meglio il profilo corneale e offre un’ ottica migliore. Clenhance è la lente a contatto giusta per i portatori miopi e ipermetropi che cercano un prodotto di qualità. La gamma dei poteri ottici va da una sfera di -12,00 diottrie ad una di +8,00 diottrie, quindi copre un vasto numero di gradazioni e soddisfa molti portatori.
Essendo una lente a contatto giornaliera, Clenhance non ha bisogno delle soluzioni uniche per pulirla e conservarla, perché si getta a fine porto. Si tratta di una lente sicura e affidabile che resta pulita e confortevole anche dopo diverse ore di utilizzo.
