Cos’ è l’ astigmatismo L’ astigmatismo è un difetto visivo dell’ occhio, che provoca una visione sfuocata a tutte le distanze. Il termine astigmatismo significa la mancanza di un punto preciso di messa a fuoco delle immagini sulla retina, infatti un occhio astigmatico genera due linee focali separate e perpendicolari tra loro. Spesso gli astigmatici…
Categoria: Astigmatismo

Il bambino astigmatico corretto con le lenti a contatto.
Cosa è l’ astigmatismo L’ astigmatismo deriva da una cornea che non ha una curvatura uniforme, ma ha raggi di curvatura e poteri diottrici diversi lungo i suoi meridiani. La differenza tra il potere corneale minimo e quello massimo si definisce astigmatismo. L’ occhio astigmatico sfuoca le immagini a tutte le distanze, perché non può…

L’ astigmatismo alto, valutazioni e correzioni.
Astigmatismo, cosa significa Almeno una volta nella vita avrete sentito parlare dell’ astigmatismo, o magari lo avete, ma immagino che molti di voi non conoscono il suo significato. Vediamo di scoprirlo! Un sistema ottico fornisce un immagine puntiforme partendo da un oggetto puntiforme, quindi possiamo considerare l’ occhio come un sistema ottico formato da più…

L’ astigmatismo basso, analisi e soluzione.
Cos’ è l’ astigmatismo Quante volte nella vita hai sentito il termine astigmatismo, senza conoscere bene il suo significato? Immagino tante! Vediamo di fare chiarezza. L’ astigmatismo è una ametropia, cioè un difetto refrattivo dell’ occhio, che insorge quando la cornea non ha una curvatura sferica uniforme e non converge la luce in un punto…

Il bambino astigmatico corretto con gli occhiali.
Cosa significa il termine astigmatismo L’ astigmatismo è un difetto visivo che nasce perché la cornea non ha una curvatura uniforme. Le curvature diverse originano gradazioni diverse sulla superficie corneale, quindi l’ astigmatismo è la differenza tra la gradazione massima e quella minima. Il risultato è che l’ occhio non riesce a vedere in modo…

Correggere l’ astigmatismo con le lenti a contatto, si può fare.
Risolvere l’ astigmatismo con le lenti a contatto Se siete stanchi degli occhiali, non vi piacciono esteticamente, non sopportate l’ ingombro della montatura o praticate sport e volete sentirvi liberi ma siete astigmatici, non disperatevi! C’ è la soluzione! La correzione dell’ astigmatismo è possibile anche con le lenti a contatto toriche, che forniscono all’…

I segreti dell’ astigmatismo miopico.
Introduzione all’ astigmatismo L’ astigmatismo è un’ ametropia dell’ occhio che deriva da raggi di curvatura diversi della cornea, quindi abbiamo una gradazione diottrica diversa lungo i vari meridiani corneali. Possiamo definire astigmatica una cornea con curvature e poteri diversi nei suoi meridiani, mentre si definisce astigmatismo la differenza tra il potere ottico corneale minimo…

Scopriamo cos’ è l’ astigmatismo ipermetropico.
Introduzione all’ astigmatismo L’ astigmatismo è un’ ametropia oculare che nasce da una curvatura non uniforme della cornea, per questo motivo abbiamo un potere diottrico diverso lungo i vari meridiani corneali. Definiamo astigmatica la cornea che ha curvature e poteri differenti nei suoi meridiani, mentre definiamo astigmatismo la differenza tra la gradazione minima e quella…

Bambini astigmatici, discutiamone insieme.
Introduzione all’ astigmatismo L’ astigmatismo è un’ ametropia che deriva da un difetto refrattivo della cornea, la quale non ha ne lo stesso potere diottrico ne lo stesso raggio di curvatura nei suoi meridiani. Una cornea con curvature e poteri diversi nei suoi meridiani si definisce astigmatica. Se immaginiamo una cornea sferica come una sezione…

L’ astigmatismo irregolare e alcune informazioni utili.
Introduzione sull’ astigmatismo L’ astigmatismo è un’ ametropia che deriva da una curvatura non uniforme della cornea, che di conseguenza origina un potere diottrico diverso lungo i suoi vari meridiani. Possiamo definire astigmatica una cornea con curvature e poteri diversi nei suoi meridiani, mentre si definisce astigmatismo la differenza tra la gradazione corneale minima e…