L’ occhio L’ occhio è l’ organo deputato alla visione, che ci fornisce uno dei cinque sensi fondamentali, la vista. È formato da molte strutture, importanti e delicate, che assicurano tutte le sue funzioni. Gli occhi lavorano insieme e i loro movimenti sono simultanei e sinergici. Le immagini proiettate sulle retine arrivano al cervello dove…
Categoria: Anatomia oculare

Conosciamo insieme l’ anatomia della retina.
Introduzione sulla retina La retina è una membrana fotosensibile interna al bulbo oculare, su cui convergono i raggi luminosi messi a fuoco dai due principali mezzi ottici dell’ occhio, la cornea e il cristallino. Grazie ai suoi fotorecettori, la retina trasforma la luce in impulso elettrico che tramite il nervo ottico arriva al cervello e…

La retina centrale e la retina periferica.
La funzione della retina La retina è la membrana nervosa interna all’ occhio che ci consente di vedere grazie ai suoi fotorecettori, che sono le cellule in grado di trasformare la luce in un impulso elettrico che arriva al cervello tramite il nervo ottico. La luce arriva nel punto di convergenza retinico grazie alla cornea…

Informati sul film lacrimale e previeni le dislacrimie e l’ occhio secco.
Struttura e funzioni del film lacrimale Il film lacrimale ricopre la cornea e la superficie oculare anteriore ed è composto da 3 strati, quello lipidico, quello acquoso e quello mucinico, elencati dal più esterno al più interno. La struttura di questi strati non è rigida, infatti in parte si mescolano. Il compito del film lacrimale…

Alcune informazioni utili sulla cataratta del cristallino.
Prefazione Questo articolo non vuole assolutamente fare diagnosi o consigliare terapie, ma si limita a descrivere la cataratta in modo sintetico. Non esiste alcuna intenzione di sconfinare nel campo medico, non è di nostra competenza ne possiamo farlo. Introduzione sul cristallino Il cristallino è una lente trasparente interna all’ occhio, posta dietro l’ iride e…

La cornea può avere dei problemi, vediamo i più comuni.
Prefazione Questo articolo non vuole assolutamente fare diagnosi o consigliare terapie, ma si limita a descrivere alcune patologie corneali in modo sintetico. Non esiste alcuna intenzione di sconfinare nel campo medico, non è di nostra competenza ne possiamo farlo. Introduzione sulla cornea La cornea è una membrana trasparente formata da più strati, l’ epitelio, lo…

Uno sguardo sul cristallino.
Cos’ è il cristallino Il cristallino è la lente interna dell’ occhio, biconvessa e trasparente, ed è posto dietro l’ iride e la pupilla. Ha un diametro di circa 10 millimetri e uno spessore di 3-4 millimetri e separa la camera anteriore dell’ occhio da quella posteriore, quindi separa l’ umore acqueo dall’ umore vitreo….

Alcune informazioni utili sulla cornea.
Cosa è la cornea La cornea è una membrana trasparente costituita da più strati, che si trova nella parte anteriore dell’ occhio ed ha la forma di una calotta sferica. Non ha vasi sanguigni quindi riceve nutrimento dall’ esterno grazie al film lacrimale e all’ ossigeno dell’ aria, mentre all’ interno si nutre grazie all’…

La retina ci dona la vista, scopri perché!
Cosa è la retina La retina è una membrana interna all’ occhio sensibile alla luce e si trova nel bulbo oculare attaccata alla coroide. Ma a cosa serve la retina? Come funziona? La retina permette la visione perché, grazie ai suoi fotorecettori, trasforma la luce in un impulso elettrico che tramite il nervo ottico arriva…

Anatomia, funzioni e problemi delle palpebre
Cosa sono le palpebre Le palpebre sono membrane fatte da muscoli e tendini, ricoperte all’ esterno dalla cute e all’ interno dalla congiuntiva, capaci di coprire completamente la superficie oculare anteriore. Ogni occhio ha due palpebre, una superiore e una inferiore, e la loro funzione è difendere l’ occhio da corpi estranei come la polvere…