Skip to content
Menu
Ottica Bianchi Lucia
  • Optometria
    • Misurazione della vista
    • Miopia
    • Ipermetropia
    • Astigmatismo
    • Presbiopia
  • Ottica
    • Montature
    • Lenti da vista
    • Lenti da sole
    • Lenti a contatto
  • Anatomia oculare
  • I nostri prodotti top
Ottica Bianchi Lucia

Alcune informazioni utili sulla cataratta del cristallino.

Posted on Maggio 24, 2020Luglio 10, 2022

Prefazione

Questo articolo non vuole assolutamente fare diagnosi o consigliare terapie, ma si limita a descrivere la cataratta in modo sintetico.

Non esiste alcuna intenzione di sconfinare nel campo medico, non è di nostra competenza ne possiamo farlo.

Introduzione sul cristallino

Il cristallino è una lente trasparente interna all’ occhio, posta dietro l’ iride e la pupilla ed è la seconda lente dell’ occhio con una potenza di 20 diottrie.

La sua caratteristica è quella di curvarsi per aumentare la sua gradazione e mettere a fuoco da vicino.

Questo processo è chiamato accomodazione, mentre il suo inverso, la disaccomodazione, avviene quando si passa dalla visione per vicino a quella per lontano.

In questo caso il cristallino si appiattisce e riduce il suo potere.

L’ accomodazione è molto utile al soggetto ipermetrope per compensare la sua ipermetropia e vedere bene da lontano, perché accomodando aumenta il potere oculare, anche se questo causa una fatica maggiore nel vedere a distanza ravvicinata.

Il soggetto miope invece non può fare nulla per ridurre la gradazione del suo occhio, quindi non riesce a risolvere la sua miopia usando il cristallino.

La progressiva perdita di accomodazione causa la presbiopia, che va compensata usando occhiali da vicino, ad esempio per leggere.

Le lenti sono sferiche per correggere solo la presbiopia, toriche per risolvere anche l’ astigmatismo.

La presbiopia non è una patologia ma una condizione fisiologica oculare, mentre la patologia più conosciuta del cristallino è la cataratta, che colpisce di solito soggetti anziani.

La cataratta

La patologia più comune del cristallino è la cataratta, cioè la sua progressiva perdita di trasparenza. Con la cataratta il cristallino diventa opaco, quindi la visione è più faticosa e naturalmente si riduce l’ acuità visiva.

È un processo naturale causato dall’ ossidazione delle proteine che formano il cristallino. I sintomi della cataratta sono l’ annebbiamento visivo e la visione di aloni intorno alle luci.

Il soggetto dice di vedere sfuocato, come se avesse un velo davanti agli occhi.

La cataratta progredisce nel tempo con velocità variabile tra i vari individui. Talvolta la cataratta compare anche in soggetti più giovani, ma in questi casi le cause sono traumi, uso di farmaci, interventi chirurgici oculari o altre malattie dell’ occhio.

Negli stadi iniziali della cataratta, la variazione di indice del cristallino può cambiare la gradazione dell’ occhio, quindi creare una falsa miopia o ipermetropia.

La cataratta si risolve solo con l’ operazione chirurgica, nella quale si asporta il cristallino ingiallito e si sostituisce con un lente intraoculare, costruita in base ai parametri oculari soggettivi.

Il metodo di intervento è la facoemulsificazione con cui si frantuma il cristallino grazie agli ultrasuoni e poi si aspirano i frammenti prima di inserire la nuova lente intraoculare.

Il controllo dello stato di avanzamento della cataratta e l’ intervento chirurgico per rimuoverla devono essere eseguiti solo dal medico oculista, che si fa carico sia delle visite preliminari sia di quelle successive all’ operazione.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo

Siamo un negozio di Ottica e dal 1980 ci occupiamo di occhiali da vista, occhiali da sole, lenti a contatto, misurazioni della vista e riparazioni. Inoltre forniamo un servizio di assistenza post vendita.

Dove trovarci

Ci trovi a Sarzana, (SP), Liguria in via Ugo Muccini 15.     Oppure sulle nostre pagine facebook, instagram e linkedin a nome Ottica Bianchi Lucia.   Telefono 0187 629259

Orari

Lunedi pomeriggio: 15:30-19:30    Dal martedi al sabato:            9:00-12:30 15:30-19:30                  Domenica e lunedi mattina chiuso

 

©2023 Ottica Bianchi Lucia | WordPress Theme by Superbthemes.com
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA